|
Sito aggiornato al:
01 Maggio 2015 |
Utenti in linea: 1 |
|
Tilicho "Health For Everyone" è un progetto a lungo
termine di aiuti umanitari alle popolazioni delle zone montuose
del Nepal, non solo attorno al lago Tilicho (Distretto di Manang, regione di Gandaki),
ma soprattutto nell'area remota, lontana dai flussi turistici, del Distretto
del Dolpo (regione di Karnali),
il più povero del Nepal, ed uno dei più belli (il
film "Himalaya"
è stato girato nel Dolpo).
Un programma di ricerche medico-scientifiche, a favore delle popolazioni locali e del turismo, affianca il progetto
umanitario. Ogni anno si prosegue il progetto medico-umanitario
e le ricerche medico-scientifiche dell'anno precedente e, al loro
termine, si da inizio ai nuovi.
|
Il progetto di aiuti medico-umanitari
è inizialmente concentrato sulla popolazione infantile, che
ha un indice di mortalità, tra 0 e 5 anni, incredibilmente
alto (118 ogni 1000 nascite); sulla popolazione femminile che, in
età da parto, ha il tasso di mortalità maggiore di
tutta l'Asia (740* decessi per parto su 100.000); sui portatori che,
anche in quelle zone, non dispongono di alcun centro attrezzato
per le patologie ortopediche, sui disabili (anche in Italia la Tilicho Ong/Onlus ha sviluppato diversi programmi a favore dei disabili).
*Nel 1996 un documento del Dipartimento dei Servizi Sanitari Nepalesi riportava un tasso di mortalità di 539 per 100.000. Più tardi, nel 2004, un "aggiustamento" fatto dall'UNICEF collocava il tasso a 740, dato che evidenzia che ogni anno muoiono, di solo parto, tra le 5.000 e le 6.000 donne. Ciò significa che ogni 2 ore muore una donna incinta. E tutti i dati dei vari studi sono per difetto, visto che non sono riferiti alla totalità della popolazione o degli eventi, considerato che, in molti distretti remoti, non vengono registrate nè nascite, nè morti.
Vogliamo conoscere
di più e meglio il Nepal ed il suo popolo, e noi stessi |
|
|
|
|
|
|